Chi siamo

Una nuova casa editrice
La Coda di volpe (scientificamente Acalypha hispida) è una pianta sempreverde che deve il proprio nome ai fiori esotici che assomigliano a fili di ciniglia, lunghi e soffici, e che ricordano per l’appunto la coda di una volpe. Caratterizzata da un colore acceso e da una sofisticata bellezza, è in realtà una pianta grassa con delle parti velenose.
La letteratura che vogliamo proporre, e di conseguenza la nostra idea di editoria, si ispira proprio alla Coda di volpe: bella da guardare (o, nel nostro caso, da leggere) e complicata da coltivare, “pericolosa da maneggiare”. Ed è proprio questa la sfida che, da editori, abbiamo deciso di raccogliere: scegliere le storie giuste, in un panorama sempre più complesso, e maneggiarle con cura per proporle ai lettori nella loro forma migliore.
La nostra redazione
Coda di volpe è un progetto che nasce nel 2024 per volontà di Danilo Bultrini e Luca Verduchi, editori attivi nel campo dell'editoria da molti anni. Per iniziare questa nuova avventura hanno selezionato un team di professionisti giovani, preparati e motivati.